N.86 Le Accademie
Platone nel 387 a.C. fondò una scuola filosofica, l’Accademia, che prendeva il nome dalla località , un bosco, presso Atene , dedicato all’eroe Accademo.
All’inizio del V secolo una nuova scuola venne fondata come centro del neoplatonismo, chiusa, poi dall’imperatore Giustiniano nel 529.
Varie associazioni di artisti dei secoli successivi ripresero la denominazione di Accademia.
A Firenze si creò l’Acc. Platonica nel 1459, la Sacra Acc. Fiorentina nel 1540, quella del disegno nel 1562, della Crusca nel 1583.
A Roma quella di S.Luca nel 1577.L’attuale Accademia Nazionale di S.Luca sorse, attraverso alterne vicende fra la seconda metà del Cinquecento e la prima del Seicento, dall’antica Università delle Arti della Pittura di Roma.
V.post n.43 e n. 11 sull’Arcadia e sulla formazione dell’italiano